COEFFICIENTI DEL DIRITTO DI USUFRUTTO DAL 2018
In conseguenza dell'aumento del tasso legale di interesse allo 0,30% con decorrenza 1.1.2018 (D.M. 13/12/2017 pubblicato sulla GU 292 del 15/12/2017), con Decreto del Ministro dell'Economia e delle F
In conseguenza dell'aumento del tasso legale di interesse allo 0,30% con decorrenza 1.1.2018 (D.M. 13/12/2017 pubblicato sulla GU 292 del 15/12/2017), con Decreto del Ministro dell'Economia e delle F
L'Agenzia delle Dogane, con la nota n. 145245 del 20 dicembre 2017, ha reso noto che partire dal 1° gennaio e fino al 31 gennaio 2018 è possibile presentare le istanze di rimborso delle accise sul gas
Soltanto tre persone, tra l'altro i due maggiori azionisti legati anche da vincolo familiare, che si suppone abbiano un rapporto di solidarietà e di reciproco controllo degli affari. È valida la presu
La Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di Giustizia dell'UE "per il sistematico ritardo con cui le amministrazioni pubbliche italiane effettuano i pagamenti nelle transazioni commercia
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2017, la Legge 4 dicembre 2017, n. 172, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148,
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, congiuntamente con Confindustria, ha pubblicato il secondo contributo in tema di novità in materia di bilancio. L'elaborato seg
Dal 1° gennaio 2018 l'aliquota Enasarco da indicare in fattura sale all'8% in quanto l'aliquota contributiva applicata aumenterà dal 15,55% del 2017 al 16%. L'ENASARCO è l'Ente Nazionale di Assistenz
Con la Risoluzione n. 154/E del 19 dicembre l'Agenzia delle Entrate, a seguito di un'istanza di interpello, si è trovata a chiarire in merito alla possibilità di usufruire delle agevolazioni "prima ca
L'Agenzia delle Entrate informa della pubblicazione del software "Segnalazioni web 2017", utile per l'invio di segnalazioni relative agli studi di settore Redditi 2017 (periodo d'imposta 2016). I
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2017, la Legge 4 dicembre 2017, n. 172, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148,
Temi, dea dell’ordine cosmico e, non a caso, della giustizia, come tutti gli dei aveva un punto di forza: l’ascolto.Merce rara, oggi, quell’ascolto profondo, che mette in sintonia con l’altro, che all
Sommario AbstractCapitolo 1: La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici 1.1 Finalità ed evoluzione del Codice degli Appalti1.2 Il sistema di qualificazione delle sta
Importanti novità dal fronte fiscale: il Senato ha dato il via libera definitivo al Decreto Fiscale (D.L. n. 84/2025). Dopo l’approvazione della Commissione Finanze e il voto finale dell’Assemblea di
Versamento, da parte dei datori di lavoro, dei contributi Inps per la manodopera agricola relativi al primo trimestre dell'anno tramite modello F24.
Termine ultimo per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per il versamento all'Inps dei contributi tramite modello F24 relativi al trimestre precedente.
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricolo aventi alle proprie dipendenze operai a tempo indeterminato e determinato, per effettuare il versamento all'Inps, tramite modello F24, dei contributi pr
Si chiude il prossimo 30 settembre la finestra temporale, attiva dal 1° luglio 2025, per comunicare al GSE l'avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi di gestione dei RAEE fotovoltaici da parte dei Sogg
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto nuovi modelli per il rilascio dei certificati da parte degli uffici del registro delle imprese.Sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 dell'8 lugli
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!